arrow_back

Parquet bisellato: significato, vantaggi e lavorazioni

Il parquet bisellato è una scelta sempre più diffusa tra chi desidera un pavimento in legno capace di unire estetica, praticità e durata. Sebbene sia meno conosciuto rispetto a termini come “piallato” o “spazzolato”, il parquet bisellato è una delle lavorazioni fondamentali per definire l’aspetto finale della superficie.

Cos’è il parquet bisellato?

La bisellatura è una lavorazione che consiste nello smussare leggermente i bordi delle tavole di parquet. A differenza di un parquet tradizionale con bordi vivi, quello bisellato presenta una piccola inclinazione sul bordo, creando una lieve scanalatura tra una tavola e l’altra.

Questa lavorazione può essere effettuata:

  • Su due lati (lungo i bordi lunghi della tavola)

  • Su quattro lati (bordo completo), per un effetto tridimensionale più marcato

Il risultato è un pavimento che evidenzia meglio la struttura modulare delle doghe, donando maggiore profondità e dinamismo alla superficie.

I vantaggi del parquet bisellato

Oltre all’impatto estetico, la bisellatura offre numerosi vantaggi pratici:

  • Protezione dagli urti: i bordi smussati riducono il rischio di scheggiature dovute a colpi accidentali o al movimento di mobili.

  • Effetto ottico migliorato: il disegno delle plance risulta più marcato, valorizzando le venature e la direzione del legno.

  • Maschera le piccole imperfezioni: eventuali dislivelli tra una doga e l’altra risultano meno evidenti.

  • Più pratico in fase di posa: specialmente in ambienti dove il sottofondo non è perfettamente livellato.

Parquet bisellato e altre lavorazioni: piallatura e spazzolatura

La bisellatura può essere abbinata ad altre lavorazioni artigianali del parquet, come:

  • Spazzolatura: mette in rilievo le venature scavando le parti più morbide del legno.

  • Piallatura: crea ondulazioni irregolari che donano al parquet un aspetto vissuto e naturale.

Queste lavorazioni possono essere eseguite prima o dopo la bisellatura, a seconda dell’effetto finale desiderato.

Bisellatura a mano: l’esclusività delle Tavole di Amble

Nel laboratorio MARINI 1956, la bisellatura non è solo una finitura, ma un vero e proprio segno distintivo. La collezione Tavole di Amble rappresenta al meglio la cura artigianale dedicata a ogni dettaglio.
In questa linea, la bisellatura viene eseguita a mano su cavalletto, lavorando ogni singola tavola una per una, proprio come si faceva un tempo. Questo processo rende ogni doga unica e irripetibile, e restituisce quella sensazione autentica e materica che solo il legno vero può trasmettere.
Questa lavorazione, unita alla piallatura a mano e alla spazzolatura profonda, dà vita a superfici che raccontano la storia del legno attraverso ogni nodo, venatura e imperfezione.

Quando scegliere un parquet bisellato

Il parquet bisellato è indicato per:

  • Ambienti ampi e luminosi, dove la separazione tra le tavole crea un effetto grafico elegante.

  • Progetti dallo stile rustico o naturale, dove si vuole valorizzare l’identità del legno.

  • Pavimenti in legno soggetti a uso quotidiano, grazie alla maggiore resistenza ai piccoli danni lungo i bordi.

Conclusione

Il parquet bisellato non è solo una scelta estetica, ma anche funzionale. La lavorazione dei bordi dona al pavimento un aspetto più definito, contribuendo a valorizzare l’intero ambiente.
Se stai progettando o ristrutturando i tuoi spazi, scopri la collezione Tavole di Amble e tutte le lavorazioni artigianali MARINI 1956. L’esperienza e la passione per il legno ci permettono di offrirti soluzioni su misura, curate in ogni dettaglio.
Contattaci per ricevere una consulenza più dettagliata e scoprire quale lavorazione è più adatta al tuo progetto.
  • Clicca qui per scriverci un’email ad info@marini1956.it
  • Richiedi informazioni senza impegno ad un nostro incaricato telefonando al numero: +39 0442 21910
  • Vieni a trovarci nel nostro grande Showroom in Via Malon 37/A, 37045, Legnago (VR)
Siamo aperti anche il Sabato, tutto il giorno!

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato! Ricevi tutte le nostre ultime novità!
Confermo di aver preso visione della privacy policy *